In occasione dell’anniversario della fondazione del Centro Duchamp di Bologna, dal 31 Gennaio al 6 Febbraio Arte Fiera- Art City Bologna 2018 presenterà la mostra I CINETICI di Dino Gavina e il Centro Duchamp. Nei prestigiosi cortili all’interno di Palazzo Zambeccari verranno esposti al pubblico una selezione delle prime opere prodotte per il centro da alcuni artisti delle corrente Arte Cinetica.
L’ esposizione curata da Alessia Marchi ripercorre il pensiero gaviniano: le opere sono pensate in modo da coinvolgere direttamente lo spettatore, attraverso il movimento.
Sotto al portico troverete la storica opera Fustellato di Edoardo Landi, tesoriere del Centro Duchamp, membro del Gruppo N e tra i primi ad aderire al progetto di Gavina. L’opera è esposta nella sua versione originale nello Spazio CAR – Alfa Romeo, creata per il Centro Duchamp, qui invece verrà proposta in un allestimento appositamente pensato per il Portico Zambeccari: quattordici elementi in colori fluo disposti in modo da ricreare l’originale solo posizionandosi in un punto preciso.
Entrando nei bellissimi cortili di Palazzo Zambeccari al civico 2/2 di piazza dè Calderini si ergono monumentali le tre strutture Strutture Visiva ad anelli, ultime ricerche di Ennio Chiggio.

Procedendo troverete sulla destra posizionate su piedistalli altre tre opere di Chiggio realizzate in plexiglass: Diffrazione prospettica conica; Inflessione a quattro cubi e Diffrazione prospettica circolare.
All’interno si ammirerà inoltre la scultura rotante in acciaio Relation del pittore argentino Hugo Demarc.

Procedendo verso l’ultimo cortile del palazzo si viene attirati in una sorta di vortice immobile di Marina Apollonio, Dinamica circolare 6B, e Dinamica circolare: come sempre è lo spettatore che attiva la dinamica.
Chiuderanno il percorso I Cinetici, le proiezioni geometriche sull’architettura del palazzo di Getullio Alviani e Manferdo Massironi.
Siete pronti a farvi coinvolgere direttamente dall’Arte Cinetica?
Vi aspettiamo a partire dal 31 Gennaio!
Per scoprire tutti gli altri eventi del portico clicca qui